Il totale decisivo fu la macello di migliaia e migliaia di persone, torturate e mandate al fuoco.
La ricerca alle streghe scoppiт verso avviarsi dal XIV secolo e durт fino al XVII, in espediente di una compagnia di cosiddetti cacciatori di streghe, moltitudine convinta dell’esistenza e specialmente della validitа e utilitа della propria missione. C’era sм la spirito di stirpe impossessata dal sofferenza, c’erano veri mostri, eppure erano gli stessi cacciatori.
Jean Bodin: nacque nel 1530 e morм nel 1596. Fu un giurisperito francese e un saggio politico. La sua associazione progenitore sulla persecuzione della magia fu De la dйmonomanie des sorciers, pubblicata nel 1580, che ebbe ben dieci edizioni dentro il 1604.
Nicholas Remy: proverbio e Rйmy and Remigius, nacque nel 1530 e morм nel 1616. fu un magistrato francese, divenuto illustre come uccellatore di streghe. Scrisse molte opere di scusa, tuttavia la piщ famosa resta il Daemonolatreiae libri tres, divulgato nel 1595. il testo rimpiazzт il Malleus Maleficarum e fu affermato il artigianale sulla battuta alle streghe piщ riconosciuto con Europa. Peter Binsfield: in altro modo detto Peter Binsfield ovverosia Petrus Binsfeldius, nacque nel 1540 approssimativamente e morм nel 1598 ovvero nel 1603. Fu un vescovo e teologo tedesco. Raggiunse la voce come uccellatore di streghe e scrisse l’opera De confessionibus maleficorum et sagarum, cosicche fu tradotta per parecchie lingue. Nell’opera si sosteneva affinche, nonostante molte confessioni fossero state estorte per mezzo di la angoscia, malgrado cio faccenda credervi.
Henri Boguet: comparso nel 1550 e sfinito nel 1619, fu un giurista e competente francese. Fu ben popolare durante la sua crudeltа all’epoca di i processi alle streghe, prima di tutto incontro i bambini. La sua composizione Discours des Sorciers del 1602, che ottenne dodici ristampe, parla delle sue indagini sopra una classe di licantropi e le sue osservazioni sulla loro detenzione nel 1584.
Pierre de Lancre: notorieta totale Pierre de Rosteguy de Lancre oppure anche Pierre de l’Ancre, marito di De Lancre, comparso nel 1553 e scomparso nel 1631. fu un intenditore francese, che condusse un’intensa caccia alle streghe nel 1609. Scrisse libri sulla incantesimo (Tableau de l’Inconstance des mauvais Anges del 1613 e L’Incredulite et Mescreance du Sortilege del 1622), sopra cui parlava di Sabba, licantropia e rapporti sessuali durante i sabba. Nello spazio di la sua velocita torturт e bruciт piu in avanti 600 uomini e donne.
Francesco Maria Guazzo: massima e Guaccio ovverosia Guaccius, un sacerdote vissuto a cavalcatura tra il XVI e il XVII secolo a Milano. Suo и il Compendium Maleficarum (il Compendio delle Streghe) del 1608, mediante cui parla di formule durante poter intromettersi al Sabba e descrive i rapporti sessuali attraverso le streghe e gli incubi (demoni maschili) e fra uomini e succubi (demoni femminili).
Matthew Hopkins: britannico, inizia la sua successo di cacciatore di streghe nel 1644, interrogando Elizabeth Clarke di Manningtree. Mandт per morte tra le 200 e le 400 persone, di cui 68 soltanto nel Suffolk.
I benandanti: ambigui cacciatori di streghe
Il appellativo significa buoni camminatori e и riferito a gruppi di uomini e donne che si riunivano attraverso opporsi il colpa. Congreghe del gamma apparvero in Friuli intorno ai secoli XVI e XVII ed erano legate a culti pagani e contadini. I benandanti erano uomini nati insieme la blusa, o unitamente un elemento di placenta, perche nelle tradizioni popolari rendevano una persona proprio, durante quanto la placenta wooplus accesso periodo aliquota la agenzia dell’anima.
Erano gli unici affinche potevano placare il possibilita dei malocchi e difendere i campi e i raccolti da streghe e stregoni. Si dice invero che in particolari notti i benandanti combattessero contro le streghe, gli uni armati di rami di gay e le altre di rami di saggina. La trionfo ovverosia la rotta dei benandanti segnava la fertilitа dei campi o la perdita del pensoso. Gli scontri avvenivano in visione, erano poi battaglie oniriche, ma che avevano effetti di nuovo nella persona reale.